Lo chef Campione del Mondo di cucina decorativa
atteso, sabato 9 novembre, nella location fiorentina. Negli spazi
messi a disposizione da “Corso Diciannove” una giornata che,
dalle ore 10, punterà i riflettori su quelle “sculture” vegetali
che hanno reso celebre lo chef lucchese nel palinsesto televisivo
nazionale.
Barberino del Mugello (FI), 5 novembre 2013
– Un
evento di assoluto richiamo, ideato sotto l'effige della creatività
e della tradizione culinaria nostrana. Barberino
del Mugello è pronta ad accendere i suoi riflettori e regalare la
scena a Claudio Menconi,
chef salito alla ribalta delle cronache televisive a margine della
conquista
della Coppa del Mondo di cucina decorativa.
Saranno gli spazi messi a
disposizione da Corso Diciannove, in Corso Corsini 17, ad assicurarsi
la spettacolarità offerta dallo chef lucchese,
pronto ad assecondare l'interesse di quello che già si preannuncia
come il pubblico delle grandi occasioni, nell'intera
giornata di sabato 9 novembre.
Al
centro dell'esibizione del testimonial di BRANDANI gift group, realtà
operante in ambito di Regalistica ed Oggettistica, saranno quegli
intagli che lo hanno reso celebre garantendogli il titolo iridato. Un
concentrato di creatività che punterà i riflettori della location
fiorentina su vere e proprie sculture vegetali. Realizzazioni che lo
chef decoratore renderà fruibili al pubblico, coinvolgendolo
in un una serie di “dimostrazioni” messe in programmazione dalle
ore 10 alle ore 13 ed ancora dalle ore 16 alle ore 19.
Forte
del successo conseguito nel “Mondiale” di cucina decorativa,
Claudio Menconi ha, negli anni seguenti, confermato lo status di
massimo esponente della specialità, particolare
che gli ha permesso di esprimersi in contesti di risonanza quali “Uno
Mattina”, “Occhio alla spesa” e “La prova del cuoco”,
ritagliandosi un ruolo di primo piano nel palinsesto televisivo
nazionale.
Una
carriera artistica sintetizzata nella pubblicazione di tre libri:
“Sculptured
Food”,
“Un pizzico di
sale, un pizzico di pepe”
e “Caterino,
Romantico duello in punta di forchetta”, opera
redatta con la collaborazione dello scrittore giallista Simone
Togneri e distribuita dall'azienda toscana.
Frutta e verdura:
questi gli ingredienti usati dallo chef Claudio Menconi. Sapori
nostrani pronti a vestire le linee assegnate da anni di pratica,
vegetali trasformati in vere e proprie opere d'arte. Una passione per
la decorazione gastronomica promossa da un unanime consenso
riscontrato a margine della presentazione del libro “Caterino”,
romanzo incentrato in un acceso confronto tra la tradizione culinaria
toscana e l'accattivante cucina francese.
Nelle foto: Claudio Menconi e le sue creazioni.
Brandani gift group
http://www.brandani.it
UFFICIO STAMPA
MGT comunicazione
GABRIELE
MICHI
press@gabrielemichi.com
Nessun commento:
Posta un commento