lunedì 21 dicembre 2020
BB Competition "d'argento" a Il Ciocchetto Event con Paolo Andreucci e la Citroën C3 R5
lunedì 14 dicembre 2020
BB Competition schiera il pluricampione Paolo Andreucci sulle strade del "Ciocchetto Event"
mercoledì 2 dicembre 2020
Il Rally del Carnevale torna nel calendario nazionale: la nuova scommessa di Automobile Club Lucca in programma dal 12 al 14 febbraio
mercoledì 18 novembre 2020
Simone Baroncelli all'ultima chiamata tricolore 2020: atteso protagonista al Tuscan Rewind
Il pilota portacolori della scuderia Jolly Racing Team chiamato a far valere il feeling instaurato con la Peugeot 208 R2B, su strade che - nel fine settimana - incoroneranno i campioni 2020 del Campionato Italiano Rally e Campionato Italiano Rally Terra.
lunedì 16 novembre 2020
BB Competition protagonista a Pomarance: vittoria di Paola Fedi nel confronto femminile
mercoledì 11 novembre 2020
BB Competition in forze al Rally di Pomarance
lunedì 26 ottobre 2020
BB Competition in sofferenza al Trofeo Maremma
mercoledì 21 ottobre 2020
BB Competition a "quattro punte" sulle strade del Trofeo Maremma
martedì 29 settembre 2020
BB Competition nella "top-ten" dello slalom Chiavari-Levi
giovedì 24 settembre 2020
BB Competition a quattro punte nello slalom "Chiavari-Levi"
lunedì 21 settembre 2020
Weekend di soddisfazioni per BB Competition: la scuderia spezzina "sugli scudi" a Casciana Terme
BB Competition in evidenza al Rally Elba Storico: vittoria "di classe" con Efisio Gamba
mercoledì 16 settembre 2020
BB Competition tra "storico" e "moderno"
Doppio impegno per il sodalizio spezzino, rappresentato dai propri portacolori sulle strade del Rallye Elba Storico, gara valida per il Campionato Italiano Rally Auto Storiche e su quello del Rally di Casciana Terme, confronto nazionale in programma nell’intera giornata di sabato.
La Spezia, 16 settembre 2020
E’ un altro fine settimana di alta intensità agonistica, quello che si appresta ad affrontare BB Competition, impegnata sulle strade del Rallye Elba Storico - gara valida per il Campionato Italiano Rally Auto Storiche - e sull’asfalto del Rally di Casciana Terme, in provincia di Pisa.
Sulle prove speciali “disegnate” sull’isola dell’arcipelago toscano, il sodalizio spezzino sarà rappresentato dal locale Efisio Gamba, al “via” dell’appuntamento tricolore su Peugeot 205 GTI. Una partecipazione, quella che interesserà il portacolori di BB Competition ed il copilota Maurizio Olla, dalla quale ci si attendono quelle risposte che, nella precedente edizione, sono state negate al driver locale da un amaro ritiro. Il Rallye Elba Storico sarà, per il pilota elbano, una valida occasione al fine di dare continuità di risultati - nel 2020 - alla stagione precedente, archiviata con un terzo posto al Trofeo Maremma Storico.
Confronto dai tratti “moderni” che, invece, vedrà la scuderia impegnata sull’asfalto del Rally di Casciana Terme, gara in programma nell’intera giornata di sabato che punterà i riflettori sulle prove speciali “Casciana Terme” e “Monte Vaso”, da ripetersi tre volte. Chilometri che chiameranno all’appello Stefano Iani, alla prima esperienza su Honda Civic ed affiancato da Leonardo Fasulo, copilota reduce da una brillante prestazione conseguita - due settimane fa - sulle strade del Rally della Lanterna.
Saranno della partita, sulla Renault Clio RS, Pietro Bancalari e Simona Righetti, intenti a chiudere - sull’asfalto di Casciana Terme - la sfortunata parentesi che li ha visti congedarsi anzitempo dal Rally della Lanterna, a causa di un problema elettrico. L’esperto pilota, undicesimo assoluto e vincitore della classe N3 nell’edizione 2019 della gara, è atteso ad un ruolo di primo piano nel confronto riservato alla “Produzione”.
Nelle foto (free copyright Amicorally): Bancalari-Righetti al Rally della Lanterna.
UFFICIO STAMPA - BB COMPETITION
lunedì 7 settembre 2020
BB Competition in evidenza nel weekend della Coppa Rally di Zona
La scuderia spezzina, impegnata sulle strade del Rally della Lanterna ed al Rally Città di Pistoia, archivia i due appuntamenti di Coppa Rally di Zona assecondando le aspettative della vigilia: buoni riscontri dai propri portacolori.
La Spezia, 7 settembre 2020 - E’ stato un fine settimana impegnativo ma, allo stesso tempo, gratificante quello che ha impegnato la scuderia spezzina BB Competition, presente in entrambi gli appuntamenti di Coppa Rally di Zona previsti: il Rally della Lanterna ed il Rally Città di Pistoia. Rappresentato sulle strade della Val d’Aveto - teatro del Rally della Lanterna - da quattro equipaggi portacolori, il sodalizio presieduto da Claudio Arzà è riuscito ad elevarsi nella classe R2B, conquistando il terzo gradino del podio con Marco Betti e Leonardo Fasulo, in quella che è stata la gara d’esordio del pilota al volante della Peugeot 208. Una performance crescente, quella del driver di Spezia, contraddistinta da un attacco deciso al podio nella fase centrale di gara, concretizzato nella penultima speciale in programma.
Ritorno sul sedile di sinistra della Peugeot 208 R2B per Luca Raspini, ad un anno di distanza dall’ultima occasione. Una gara sofferta, quella del pilota portacolori di BB Competition affiancato “alle note” da Matteo Gianelli, contraddistinta da alcune problematiche che hanno limitato sensibilmente l’espressione della loro vettura ma che non ha negato all’equipaggio l’arrivo finale.
L’occasione si è resa ideale per fare chilometri e proseguire nel percorso di conoscenza della Renault Clio Williams, utilizzata in precedenza una sola volta in quella che è stata la seconda esperienza nella classe dedicata alle vetture 2000 di Gruppo N. La terza, sulle strade del Rally della Lanterna, è valsa a Mirco Martinetti ed al copilota Luca Lorenzini l’occasione per godere della guida della vettura al di là dell’aspetto didattico, ponendo solide basi per il prossimo impegno. Amaro ritiro per Pietro Bancalari e Simona Righetti, messi fuori causa da un problema elettrico alla loro Renault Clio RS quando si trovavano in terza posizione di classe. Una parentesi sfortunata, quella che ha coinvolto l’equipaggio, che affronterà tra due settimane il Rally di Casciana Terme con l’intento di rifarsi.
Terzo impegno stagionale, concretizzato all’arrivo del Rally Città di Pistoia, per Giuseppe Iacomini. Il pilota spezzino, affiancato per la prima volta in carriera da Nicola Angilletta, è tornato al volante della Subaru Impreza STI in configurazione R4 a margine di un avvio di stagione contraddistinto dall’utilizzo della Renault Clio S1600 alla Coppa Città di Lucca e della Skoda Fabia R5 al Rally Il Ciocco. Unico partente nella classe di appartenenza, il driver di BB Competition ha raggiunto l’arrivo a conclusione di una condotta accorta nelle fasi finali di gara, contraddistinta dall’alta selettività delle prove speciali “Montevettolini” e “Casore” e da un problema di natura elettrica che ha limitato la prestazione della vettura ponendo, come obiettivo, il raggiungimento dell’arrivo.
Nelle foto (free copyright Amicorally): la Peugeot 208 R2 di Marco Betti.
UFFICIO STAMPA - BB COMPETITION
mercoledì 2 settembre 2020
BB Competition tra Rally della Lanterna e "Città di Pistoia": cinque equipaggi attesi protagonisti nei confronti "CRZ"
La scuderia spezzina impegnata sulle strade degli appuntamenti validi per la Coppa Rally di Zona con un nutrito schieramento: cinque equipaggi portacolori accomunati da un’ambiziosa prospettiva: elevarsi nelle rispettive categorie di appartenenza.
La Spezia, 2 settembre 2020
Cinquantaquattro chilometri da affrontare con la consapevolezza di potersi ritagliare un ruolo di primo piano. Con queste prerogative, BB Competition si avvicina allo “start” del Rally della Lanterna e del Rally Città di Pistoia, appuntamenti validi per la Coppa Rally di Zona in programma nel fine settimana a Santo Stefano D’Aveto e sulle strade della Toscana. Quattro, gli equipaggi portacolori della scuderia spezzina impegnati nel confronto genovese, “punte di diamante” di una programmazione che - nella fase di ripartenza post emergenza - ha assicurato alla struttura soddisfacenti risultati. Uno, impegnato sulle strade di Pistoia, con Giuseppe Iacomini, affiancato da Nicola Angilletta nell’occasione del ritorno al volante della Subaru Impreza R4. Quello pistoiese sarà il suo terzo impegno stagionale per il driver spezzino dopo le conferme riscontrate al volante della Renault Clio S1600 in occasione del “Città di Lucca” e della Skoda Fabia R5 sull’asfalto del Rally Il Ciocco.
Ottime prerogative anche in riferimento all’appuntamento ligure, il Rally della Lanterna, contesto che vede una presenza nutrita di BB Competition grazie alla programmazione dei propri portacolori. Peugeot 208 R2B per Luca Raspini e Matteo Giannelli, ad un anno dall’ultima apparizione sul sedile sinistro della “francese” a trazione anteriore, vettura che utilizzerà - per la prima volta in carriera - Marco Betti, affiancato sulle strade liguri da Leonardo Fasulo.
A prenotare “l’attico” della classe N3 saranno Pietro Bancalari e Simona Righetti, tornati alla collaborazione dopo un anno sulla Renault Clio RS, vettura che ha visto l’esperto driver primeggiare nella categoria in occasione dell’ultimo impegno affrontato, il Rally di Casciana Terme 2019. In cerca di “acuti”, anch’egli sui sedili della Renault Clio RS, Mirco Martinetti e Luca Lorenzini, con il pilota alla seconda esperienza sulla vettura ed alla terza in assoluto in carriera.
Costretti a dare forfait, Claudio Arzà e Massimo Moriconi. Un’assenza, quella dell’equipaggio di punta di BB Competition, legata al ricorso in appello da parte del team PRT a seguito dalla squalifica di Paolo Andreucci dopo le verifiche del San Marino Rally. Una condizione che ha impossibilitato il team pistoiese nel mettere a disposizione la propria Citroën C3 R5, vettura con la quale il pilota di riferimento della scuderia avrebbe affrontato il confronto nel tentativo di alimentare quel “filotto” positivo contraddistinto dalla terza posizione assoluta conquistata sulle strade della “Coppa Città di Lucca”.
“Siamo dispiaciuti di non poter prendere parte alla gara - il commento di Claudio Arzà, pilota e Presidente di BB Competition - purtroppo la situazione è quella di cui tutti sono a conoscenza: fino a quando non verrà fatta chiarezza sull’accaduto non potremo disporre della vettura. Attendiamo, quindi, fiduciosi il responso a seguito del ricorso presentato da PRT, struttura alla quale siamo legati sia dal punto di vista sportivo che di rapporto umano. Proprio per questo abbiamo preferito rinunciare alla gara anziché affrontarla con un altro tipo di vettura e con un altro team, certi che potranno esserci altre occasioni nel prosieguo della stagione. Dispiace per i nostri partner, per Michelin e per i nostri tifosi, comunque certi di tornare quanto prima sulle strade della Coppa Rally di Zona”.
Nelle foto (free copyright): la Peugeot 208 R2 di Luca Raspini.
UFFICIO STAMPA - BB COMPETITION
domenica 23 agosto 2020
Ottime indicazioni dalla Skoda Fabia R5: "Ciocco" soddisfacente per BB Competition e Giuseppe Iacomini
Il portacolori spezzino al centro di una condotta rivolta all’aspetto didattico, al debutto sulla Skoda Fabia R5 in un confronto ricco di contenuti tecnici qualitativi di elevato livello.
La Spezia, 23 agosto 2020
Fare chilometri su una vettura altamente professionale, da portare all’arrivo di un confronto denso di contenuti tecnici e qualitativi sopra la media. BB Competion ha centrato l’obiettivo grazie a Giuseppe Iacomini, pilota spezzino chiamato al confronto dedicato alla Coppa Rally di Zona sulle strade del Rally Il Ciocco e Valle del Serchio, appuntamento che ha richiamato gli esponenti del panorama nazionale sulle strade di Mediavalle e Garfagnana, nell’intera giornata di sabato.
Al volante della Skoda Fabia R5 messa a disposizione dal team Miele Racing, vettura mai utilizzata in carriera e condivisa con il copilota David Demari, il portacolori spezzino ha mandato in archivio la gara concretizzando, con l’ultima prova speciale, quelle che erano le aspettative della vigilia: accumulare chilometri ed esperienza al volante di una vettura performante, al cospetto dei migliori interpreti del panorama rallistico nazionale. Una condotta valsa la vittoria nel confronto “Over 55”, categoria che ha visto Giuseppe Iacomini primatista anche sulle strade del Rally Coppa Città di Lucca, confronto che - a luglio scorso - ha reso protagonista il sodalizio ligure grazie al podio assoluto conquistato da Claudio Arzà e Simona Righetti, su Citroën C3 R5.
“E’ stato difficile, parliamo di prove speciali da Campionato Italiano - il commento, all’arrivo, di Giuseppe Iacomini - un anno e mezzo fa, proprio su queste strade, avevo provato per la prima volta la Ford Fiesta R5. Una vettura, la Skoda, con un gran potenziale ma l’inattività al volante di una vettura come questa si è fatta sentire. Adesso spero di poter essere al via del Rally Città di Pistoia ma le sensazioni espresse oggi sono positive”.
Nelle foto (free copyright): la Skoda Fabia R5 di Giuseppe Iacomini.
UFFICIO STAMPA - BB COMPETITION
Thomas Paperini terzo sul podio "CRZ" del Rally Il Ciocco e Valle del Serchio
Il ventiquattrenne pilota pistoiese, assistito “alle note” dal copilota Simone Fruini, protagonista sulle strade del secondo appuntamento della Coppa Rally di Zona VI con una terza posizione assoluta conquistata alla seconda esperienza sulla Skoda Fabia R5.
Pistoia, 23 agosto 2020
Una performance autoritaria, concretizzata all’arrivo con una terza posizione assoluta. Questo il soddisfacente risultato conquistato da Thomas Paperini, ventiquattrenne pilota pistoiese protagonista sulle strade del Rally Il Ciocco e Valle del Serchio andato in scena nel fine settimana e valido come seconda prova della Coppa Rally di Zona VI. Assistito “alle note” dal copilota Simone Fruini sulla Skoda Fabia R5 messa a disposizione dal team MM Motorsport, il giovane portacolori di Maranello Corse ha confermato le ottime sensazioni espresse al Rally Coppa Città di Lucca - concluso, a luglio, in sesta posizione - conquistando il primo podio assoluto in carriera ed alimentando prospettive stagionali rivolte alla “finalissima” in programma a novembre sulle strade del Rally di Como.
Sette, le prove speciali “disegnate” nello scenario di Mediavalle e Garfagnana, chilometri che hanno elevato la condotta dell’equipaggio pistoiese ponendolo - fin dalla fase iniziale di gara - in evidenza in una “top ten” di elevato contenuto qualitativo. Una vera e propria progressione, quella di Thomas Paperini e Simone Fruini, saliti in terza posizione a due prove speciali dal termine a conclusione di un impegno contraddistinto dall’assoluta padronanza della vettura - la Skoda Fabia R5 utilizzata, per la prima volta, alla recente “Coppa Città di Lucca” - e da un’interpretazione ottimale delle impegnative caratteristiche del confronto.
“Le strade si sono confermate super impegnative, molto sporche visto il precedente passaggio delle vetture del Campionato Italiano Rally - il commento di Thomas Paperini all’arrivo - abbiamo cercato di tenere un passo costante evitando errori, conquistando punti importanti in ottica campionato e regalandoci, quindi, la condizione ideale con la quale presentarci al Rally Città di Pistoia in programma tra due settimane”.
Soddisfazione espressa anche da Simone Fruini, copilota parte integrante della programmazione sportiva di Thomas Paperini: “oltre al risultato, estremamente gratificante, credo che sia importante valorizzare le ulteriori conferme legate alla Skoda Fabia R5. Parliamo di una vettura impegnativa utilizzata per la prima volta da Thomas soltanto un mese fa. Un podio assoluto che tengo a condividere con i nostri partner e con la mia scuderia ART - Motorsport, sempre presente al mio fianco in una stagione che - ad oggi - sta riservando grandi soddisfazioni”.
Nelle foto (free copyright Amicorally): la Skoda Fabia di Paperini-Fruini.
UFFICIO STAMPA - THOMAS PAPERINI
lunedì 17 agosto 2020
BB Competition "al via" del Rally Il Ciocco: con Giuseppe Iacomini su Skoda Fabia R5
Il portacolori spezzino, reduce dall’appuntamento inaugurale della Coppa Rally di Zona VI andato in scena a Lucca nel mese di luglio, sarà chiamato alla partecipazione sulle strade del blasonato appuntamento toscano, al debutto sulla Skoda Fabia R5 di Miele Racing.
E’ pronta a ritagliarsi nuovamente un ruolo da protagonista BB Competition. La scuderia spezzina sarà infatti impegnata sulle strade del Rally Il Ciocco, appuntamento valido come seconda prova del Campionato Italiano Rally e della Coppa Rally di Zona che, nel fine settimana, interesserà le strade della Mediavalle lucchese. Una partecipazione, quella del sodalizio ligure, caratterizzata dal debutto sulla Skoda Fabia R5 da parte di Giuseppe Iacomini, pilota che cercherà di conquistare una posizione di spessore al volante della “boema” turbocompressa, affiancato dal codriver David Demari.
Già protagonista sulle strade del Rally Coppa Città di Lucca - contesto che ha elevato la scuderia sul terzo gradino del podio assoluto con Claudio Arzà e Simona Righetti - Giuseppe Iacomini affronterà le prove speciali dedicate al confronto regionale facendo leva sull’esperienza accumulata nelle edizioni 2019, mandata in archivio con una positiva “top ten”. Per l’esperto pilota spezzino, la possibilità di mettersi in evidenza al volante di una vettura di elevata caratura tecnica, messa a disposizione dal team Miele Racing.
“Felice di poter partire al volante della Skoda, la vettura del momento - il commento di Giuseppe Iacomini a pochi giorni dal “via” - non ho avuto modo di provarla, lo farò direttamente sui chilometri dello shakedown. Un interesse rivolto a questa vettura già dallo scorso anno, quando poi scelsi di partecipare a questa gara con la Fiesta, ringrazio la scuderia BB Competition”.
Otto, le prove speciali che caratterizzeranno - nell’intera giornata di sabato - l’appuntamento valido per la Coppa Rally di Zona. Sessantadue chilometri articolati sull’asfalto delle prove speciali “Il Ciocco”, “Tereglio”, “Bagni di Lucca”, “Careggine” e “Noi TV”, ripetute per un totale di otto passaggi cronometrati. La partenza, prevista per le ore 8 di sabato, avverrà dalla tenuta “Il Ciocco” di Castelvecchio Pascoli, location che vedrà l’arrivo delle vetture dalle ore 18.55 della medesima giornata.
Nelle foto (free copyright): la livrea della Skoda Fabia R5 e Giuseppe Iacomini.
UFFICIO STAMPA - BB COMPETITION
giovedì 16 aprile 2020
BB Competition tra motorsport e solidarietà: donate 500 mascherine al Comune di Brugnato
venerdì 20 marzo 2020
Brandani Gift Group dona all'Ospedale di Pescia un ventilatore polmonare portatile di ultima generazione
sabato 22 febbraio 2020
Svelate le linee del 15° Premio Rally Automobile Club Lucca: diciotto appuntamenti dedicati a vetture storiche e moderne

